Uno dei fenomeni che accompagnano l’invecchiamento è la presbiopia (il 54% degli over 50 è presbite). La presbiopia è un difetto visivo caratterizzato dalla riduzione della capacità di accomodazione dell’occhio che non riesce più a mettere a fuoco le cose che si trovano vicine; insorge generalmente verso i 40 anni nei soggetti emmetropi (soggetti che […]
Le lenti a contatto toriche per astigmatici
Per i soggetti astigmatici la scelta delle lenti a contatto adatte è molto importante e va affrontata seriamente con l’aiuto di un professionista. Grazie allo sviluppo della tecnologia, oggi anche gli astigmatici possono usufruire dei benefici estetici legati all’uso delle lenti a contatto, in particolare di quelle lenti specifiche chiamate “toriche”.
Consigli per gli utilizzatori di lenti a contatto
Studi internazionali dimostrano che gli utilizzatori di lenti a contatto danno importanza innanzitutto al comfort, alla qualità del visus e alla facilità di utilizzo. Molti inconvenienti possono essere evitati seguendo i consigli del vostro ottico. Ecco le cose importanti da fare e soprattutto… da non fare!
Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo e lenti a contatto.
Quando si parla dei vari difetti della vista, si menzionano spesso concetti come “miopia”, “ipermetropia” e “astigmatismo” (un difetto torico). Qui di seguito vogliamo approfondire questa terminologia. Come sapere quale difetto visivo avete e come le lenti a contatto vi aiutano a correggerlo.