È possibile comprare le lenti a contatto senza prescrizione? Ordinare le vostre lenti a contatto online non potrebbe essere più semplice e più conveniente. Ma è bene approfondire la questione, trattandosi pur sempre di dispositivi medici.
Lenti a contatto: i pro e contro nell’utilizzarle
Prima di indossare le lenti a contatto, è utile quanto necessario conoscerne i pro e i contro. Le LAC infatti presentano molteplici vantaggi (non a caso vengono scelte ogni giorno da un numero sempre maggiore di persone), ma ci sono anche una serie di elementi da prendere in considerazione.
Il colore degli occhi: da cosa dipende?
Il colore degli occhi è unico: persino per tonalità simili, la concentrazione di colore può essere molto diversa per ognuno di noi. Analizziamo nei dettagli quali elementi determinano la cromia dell’iride.
Lenti a contatto: 1 italiano su 3 non le usa
Sono stati presentati i risultati di una nuova ricerca Doxa-CooperVision sulla contattologia. Lenti a contatto: 1 italiano su 3 non le usa perché non le conosce. Ma tra chi le usa, 1 su 4 dichiara di vedere meglio.
Lenti a contatto + o – : cosa significa?
Vi siete mai accorti che esistono lenti a contatto + o – ? Se date un’occhiata alle vostre lenti a contatto, noterete il segno “più” o “meno” sulla confezione… ma precisamente, di cosa si tratta? Vediamo quali sono le differenze tra lenti a contatto positive e negative e come vengono utilizzate.
Dove si buttano le lenti a contatto?
Le lenti a contatto, una volta trascorso il periodo di tempo indicato sulla confezione, non vanno più indossate perché potrebbero mettere a rischio la salute dei vostri occhi. Ma quando non possiamo più usarle, dove si buttano le lenti a contatto?
Il segreto di Leonardo da Vinci? Era strabico
Una delle menti più geniali della storia potrebbe averci nascosto un piccolo segreto. A 500 anni dalla sua morte, uno studio rivela come un difetto fisico avrebbe aiutato Leonardo a dipingere la Gioconda e altre straordinarie opere.
Lenti a contatto fotocromatiche
Dal prossimo anno saranno in commercio le lenti a contatto che si scuriscono al sole. Questi dispositivi si comportano proprio come gli occhiali Transitions. Possiedono infatti delle molecole fotocromatiche che, se esposte alla luce ultravioletta, reagiscono e modificano la loro struttura molecolare.
Bere caffè fa bene alla vista
Bere caffè aiuta la vista. Studi recenti dimostrano che la nera bevanda aiuterebbe a mantenere in salute il nostro sistema visivo. Ecco cosa dicono gli studi scientifici a proposito del rapporto tra caffè e vista.
Le lenti a contatto sono detraibili?
Al momento della compilazione del 730 è importante ricordare che le lenti a contatto sono detraibili in quanto vengono considerate spese mediche.
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Pagina successiva »