Le lenti a contatto: la corretta manutenzione
Mantenerle in buono stato, farle durare a lungo. Ed evitare che gli occhi possano arrossarsi o peggio ancora contrarre delle infezioni. Questi sono i motivi
Mantenerle in buono stato, farle durare a lungo. Ed evitare che gli occhi possano arrossarsi o peggio ancora contrarre delle infezioni. Questi sono i motivi
Gli occhi arrossati sono un fastidio che riguarda praticamente tutte le persone. E solitamente si tratta di un fastidio temporaneo: dopo un po’ va via,
La secchezza degli occhi è un fastidio che capita a un numero sempre maggiore di persone. Anche a chi usa in maniera più o meno
La salute degli occhi è importante. E ci sono una serie di piccoli e semplici gesti da fare quotidianamente che vi permetteranno di proteggere la
Nella manutenzione delle lenti a contatto, il risciacquo è la terza fase. La sua funzione è quanto mai preziosa: innanzitutto serve a eliminare i residui
Le lenti a contatto: un uso corretto è indispensabile. Per due motivi fondamentali: le lenti a contatto si mantengono in buono stato e così durano
La pulizia e in generale la manutenzione delle lenti a contatto sono delle operazioni da eseguire con la massima cura: servono infatti a mantenere la lente
Rimuovere dalla superficie della lente batteri o altri microrganismi che potrebbero provocare infezioni o irritazioni all’occhio. Un accorgimento essenziale dal punto di vista igienico e
Per le lenti a contatto esistono in commercio diversi prodotti. Si tratta di soluzioni specifiche che devono essere adoperate durante una delle quattro fasi che
Soluzione unica o soluzione salina? Questa è una scelta di fronte alla quale si trovano tutte le persone che devono pulire le lenti a contatto.