Negli ultimi mesi avrete sicuramente sentito parlare dei Google Glass, innovativa creazione di Google. In rete già sono in molti a domandarsi se lenti a contatto e Google Glass saranno compatibili.
Ma prima di rispondere vediamo in cosa consiste questo dispositivo.
I Google Glass sono occhiali a realtà aumentata che permettono cioè di arricchire la percezione sensoriale umana attraverso informazioni che generalmente sono filtrate dalla tecnologia, permetteranno quindi a chi li indossa di percepire una realtà più completa.
Al momento non sono in commercio ma in fase di sperimentazione, il prototipo è stato venduto a pochi developers. La data di rilascio al grande pubblico non è ancora conosciuta ma dal sito che Google ha loro dedicato possiamo scoprire quali saranno le funzionalità.
Con i Google Glass potremo scattare foto e registrare video di quello che stiamo vedendo in tempo reale, semplicemente pronunciando il comando ad alta voce. Potremo condividere sui social network quello che stiamo osservando, inviare messaggi vocali e trovare le risposte alle nostre domande. Sono dotati poi di un navigatore satellitare per le indicazioni stradali e di un traduttore della voce che ci permetterà di “parlare” lingue che non conosciamo.
Quando questa innovativa tecnologia sarà a disposizione di tutti potremo stare tranquilli: indossare contemporaneamente lenti a contatto e Google Glass non creerà alcun problema, questo perché l’immagine riflessa sulla lente del dispositivo verrà semplicemente proiettata sul nostro occhio senza interferire con la vista.
Guardando questo video potrete sperimentare come sarà vedere con questi occhiali a realtà aumentata: