Sogni un colore diverso per i tuoi occhi? O forse vuoi solo enfatizzarne la tonalità? Puoi farlo indossando le lenti a contatto colorate! Consulta la nostra guida per scegliere con facilità le lenti colorate più adatte al tuo scopo.
Si può fare una lampada abbronzante con le lenti a contatto?
Come rimediare alla propria abbronzatura ora che le vacanze estive sono ancora lontane? Con le lampade abbronzanti! Ricordatevi però che prima di ogni seduta bisogna prendere delle importanti precauzioni per gli occhi.
Schiascopia: di cosa si tratta e a cosa serve
Probabilmente, e come è giusto che sia, state per sottoporvi alla necessaria quanto raccomanda visita oculistica completa. E, leggendo tra i vari esami, può darsi che il vostro occhio sia caduto su questo termine: schiascopia. Di cosa si tratta con precisione? E soprattutto a cosa serve?
Avete dimenticato le lenti a contatto fuori dal liquido. E adesso?
Basta un momento di distrazione. Dovuto alla stanchezza, magari perché appena rientrati da una giornata di lavoro. O alla fretta di prepararsi e di uscire in tempo per l’appuntamento a cui tenete tanto. È bastato un momento e vi siete dimenticati le lenti a contatto fuori dal liquido, appoggiate sul lavandino o su una qualsiasi […]
Occhi espressivi: il messaggio in uno sguardo
Cosa significa avere gli occhi espressivi? Una domanda molto comune. Ma anche una domanda che non ha una sola risposta, in quanto si entra comunque un ambito fortemente soggettivo. Si può dire comunque che gli occhi parlano della persona che li possiede.
Lenti sferiche e asferiche: quali sono le differenze?
Vi spieghiamo quali sono i reali vantaggi che si ottengono scegliendo una lente sferica o una asferica. Valutate sempre i pro e i contro con uno Specialista.
Lo spasmo accomodativo dell’occhio: cos’è e come si può curare
Non è una definizione che si sente tutti i giorni, come miopia o astigmatismo. Molto probabilmente alcuni di voi ne accusano i sintomi, senza sapere di cosa si tratta. E allora ci pensiamo noi a darvi una mano, spiegandovi cos’è lo spasmo accomodativo dell’occhio.
Usare le lenti a contatto dopo la PRK: è possibile?
La PRK o chirurgia refrattiva consiste nell’asportazione (ablazione) di tessuto corneale, di valore variabile a seconda dell’entità del difetto visivo da correggere. Dopo essersi sottoposti all’operazione è possibile mettere le lenti a contatto?
Lenti a contatto giornaliere: cosa succede se usate per più giorni?
Le lenti a contatto giornaliere: cosa succede se vengono usate per più giorni? In generale le lenti a contatto morbide sono pratiche e confortevoli. Ma in questo caso specifico, bisognerebbe cercare di rispettare e con molta attenzione la durata delle proprie LAC.
I colori degli occhi più rari: le sfumature più introvabili… e invidiate
I colori degli occhi più rari non sono soltanto difficili da trovare. Sono (molto spesso) anche invidiati dalle altre persone. Del resto avere un colore degli occhi praticamente unico, riconoscibile, conferisce alla persona un fascino tutto proprio, inconfondibile.
- 1
- 2
- 3
- …
- 41
- Pagina successiva »